SETTORI DI APPLICAZIONE

Granigliatrici a ruote biconiche realizzate per la granigliatura esterna di tondi e tubi con vari diametri e lunghezze. Technoblast Srl applica turbine di propria costruzione con vari diametri e potenze al fine di garantire massima qualità e produzioni elevate. Technoblast Srl realizza sabbiatrici per la pulizie interna di tubi con diametri e lunghezze variabili.

Gli impianti possono essere forniti completi di bancali di carico e scarico o inseriti in linee predisposte dal cliente. Gli impianti possono essere progettati per essere inseriti in linee di lavorazione di bombole sia a passaggio verticale o in orizzontale su ruote biconiche a rotazione e trasporto per gravità.

Progettiamo sabbiatrice per la sabbiatura interna di bombole in continuo. Tutti gli impianti sono dotati di adeguati filtri autopulenti.

Le granigliatrici Technoblast modello SAR sono a scorrimento continuo su piano di trasporto a rulli con passo variabile per il trattamento di lamiere, profili in acciaio o alluminio di vari dimensioni e pesi. Le granigliatrici SAR possono essere fornite complete di bancali di scarico e/o adattate a linee di lavorazione predisposte dal cliente.

Per la granigliatura di manufatti in carpenteria di acciaio di medio/grandi dimensioni realizziamo tunnel con doppi paranchi per trasporto e granigliatura
a passaggio lineare e pezzi sospesi . Si realizzano camere di sabbiatura a getto libero con recupero parziale o totale dell’abrasivo.
Tutti gli impianti sono dotati di adeguati filtri autopulenti.

Technoblast realizza granigliatrici atte a sopportare lavorazioni gravose per ottenere rugosità simili alla bocciardatura con elevata produzione di manufatti in granito, pietre vulcaniche o cemento compresso e macchine atte all’anticatura del marmo.

Realizziamo macchine a passaggio orizzontale con nastri n rete di manganese ed impianti a passaggio verticale per ottenere bassorilievi con mascherature in vinile con utilizzo di turbine per ottenere una scavatura profonda ed una elevata produzione. Tutti gli impianti sono dotati di adeguati filtri autopulenti.

La linea di produzione dei modelli Technoblast per il settore automotive si sviluppa soprattutto nei modelli SANR, macchine ad alta produttività per finiture di elevata qualità e dotate di innovativi dispositivi per il controllo e la garanzia costante della qualità.

Si tratta di macchine con trasporto pezzi in rete di acciaio al manganese conpiù turbine dimensionate e calcolate in base alle richieste produttive del cliente. Oltre ai modelli a nastro in rete è possibile utilizzare i classici modelli a ganci sospesi.

Per esigenze ancor più personalizzate proponiamo granigliatrici a satelliti rotanti con caricatori robotizzati adattabili alle varie tipologie e cadenze produttive. Tutti gli impianti sono dotati di adeguati filtri autopulenti.

Le sbavatrici per prodotti in materiale termoindurente sono macchine a passaggio continuo adatte a pezzi di piccole o medie dimensioni con carico e scarico automatico. Per manufatti di medie e grosse dimensioni realizziamo sbavatrici a turbina con nastri in rete di acciaio inox.

Le sbavatrici Techoblast per il termoindurente cono corredate di separatori a bave e umidificatori per l’abbattimento elettrostatico delle polveri. Tutti gli impianti sono dotati di adeguati filtri autopulenti.

Technoblast realizza granigliatrici e sterrogranigliatrici con tamburi magnetici atte alla pulizia di pezzi fusi con anima in terra o polistirolo ottenendo una
separazione e pulizia perfetta del pezzo e della graniglia. Queste granigliatrici possono essere a tavola rotante , a tappeto con tapparelle in acciaio o a pezzo sospeso con ganci fissi o paranchi di sollevamento.

Per l’ottonatura di pezzi stampati realizziamo ottonatrici a carico continuo in grado di pulire perfettamente pezzi grafitati lanciando trucioli di ottone ottenendo pezzi puliti, con superficie liscia ed alta produttività. Tutti gli impianti sono dotati di adeguati filtri autopulenti.

Technoblast realizza impianti di sabbiatura per il trattamento di particolari in alluminio pressofuso di piccole e medie dimensioni. Gli impianti possono essere a tappeto rotante in gomma antiabrasiva e corredate da appositi caricatori idraulici a benna e nastri evacuatori per lo scarico dei pezzi in modo da garantire un ciclo continuo di produzione.

Inoltre è possibile utilizzare granigliatrici a gancio sospeso per il trattamento di manufatti di medie/grandi dimensioni. Tutti gli impianti sono dotati di adeguati filtri autopulenti.

Le sabbiatrici ad acuqa Waterblast vengono utilizzate per lucidare metalli come ottone, rame, acciaio e metalli preziosi come argento e oro.

Utilizzando acqua miscelata con abrasivo insolubile, è possibile ottenere una luminosità speciale sui prodotti fatti a mano.